Palmü de sóra 

Quota = 1540 - 1670 m.

Tipologia = Nucleo di baite, prati, pascoli, boschi

Posizione: a nord-est di ”palmü de sót a sud dei ”plazàs, a nord-ovest di ”terè.

Descrizione: l'altitudine delle baite e dei prati è compresa tra 1550 e 1650 m. di altezza. Si tratta di una decina di baite circondate da prati per l'alpeggio estivo, con ampi pascoli e boschi che vanno a terminare nella ”vàl del rìu.

Etimologia: da accadico ”palku zona delimitata, tra le rive, con interferenza di ”mu acqua per cui indicherebbe una zona racchiusa tra le acque identificabili nel ”rio a ovest e nella zona di ”canàl a est;
sóra da accadico ”šu-up-pu-ru far andare di là, oltre, a greco ὑπέρ al di là, a lat. ”supra  sopra, a dialetto ”sóra, ”sùra che sta più in alto.

Storie o leggende: "...alla luce di quanto detto il nome Palmù, formato da ”pal, canale e ”mu, acqua, indica un canale di acqua, come tanti altri che esisteranno nei secoli successivi. Non necessariamente si tratta di una vera struttura artificiale, all'inizio era solo un corso d'acqua che si incanalava nel territorio." (Bontempi Storia di Temù Pontagna e Villa Dalegno.)