Vàl de rónch
Quota =1320 - 1800 m
Tipologia = Valle
Posizione: a nord-est della ”àl del büs, a nord di ”rónch, a sud-est del ”pisòcher, a ovest della ”vàl de léven.
Descrizione: valle che si origina a metà del fianco della ”blèis de simalbósch, è ora scarsamente pericolosa, ma in epoche passate ha causato gravi danni come quando nel 500 è scesa una valanga che ha distrutto la chiesa di ”suàn lasciando solo il campanile; la parte mediana della valle, dove ci sono i prati, ha conservato l'appellativo ”el màt per la sua pericolosità. Lo stesso toponimo indica anche una fascia longitudinale a nord della ”vèa de àrsen, attualmente terreni incolti ed abbandonati, utilizzati solo per pascolo di pecore. Nella mappa del 1811 erano indicate 17 particelle con questo nome di cui 16 a campo e 1 a ghiaia nuda.
Etimologia: vàl da
sumero ”ba-al scavo, aprire un canale, a ebraico ”bālal scorrere, a
greco ”αὐλών
vallone, a lat.
”vallis valle a dial. ”vàl, ”àl;
rónch da accadico
”rapāqu
sarchiare a
lat. ”runco dissodare, sarchiare, a dial. ”rónch zona, quasi
sempre su una costa, resa in qualche modo adatta alla coltivazione.
Storie o leggende: