Pecé o pesé
Quota = 1700 - 1850 m
Tipologia = Bosco
Posizione: a nord della ”pàla de gardù, a est della ”alàsa, a sud della ”ridóta garibàldi, a ovest delle ”poiöle.
Descrizione: osservando dall'alto si nota che questo boschetto è rimasto isolato in mezzo ai prati, ai pascoli e alle coste stracolme di ”maràlse. Bisogna però ricordare che siamo al limite superiore di crescita per il bosco di conifere con una esposizione come questa e che i prati sono stati ottenuti con il taglio delle piante in epoche lontane mentre sui pascoli non crescono per l'altezza e la zona delle ”maràlse ha una esposizione assai sfavorevole e solo pochi alberi riescono ad attecchire.
Etimologia: da accadico ”peḫû cospargere di pece le navi, a greco ”πίσσα, ”πίττα pece, pino, a lat. ”pix, ”pinus pece, pino, a dialetto ”pés, ”pesöl, abete e ”pecé abetaia, zona con piante resinose in quanto la pece si ottiene dalla resina delle conifere.
Storie o leggende: