L'àqua négra
Quota = 1920 m
Tipologia = Valle, sorgente
Posizione: a ”vìs, a nord de ”li cà di mùcc, a est de la ”àl predùza, a ovest dei ”dòs di rumiù.
Descrizione: piccolo avvallamento a nord delle ”cà di mùcc dove fuoriusciva dell'acqua probabilmente con qualche caratteristica minerale perché anche in altri luoghi queste acque vengono chiamate o ”aàqua fòrta o ”àqua négra.
Etimologia: àqua
da accadico ”aga'u flutto, corrente a lat. ”aqua, acqua, a gotico
”ahwa a antico tedesco ”auwa da cui il dial. ”àqua, ma anche
ӈiva nella media valle.
négra da accadico
”ne'ārum
uccidere, a ebraico ”neker sventura, calamità, a greco ”νεκρός morto,
infausto, a latino ”nigrus funereo, nero, oscuro, a dial. ”négru
nero, scuro.
Storie o leggende: