Sìma lasté  

Quota = 3217 mal centro la ”cìma de lastè, a sinistra ”cìma wànda e a destra il ”pàs del canalù zelà.

Tipologia = Monte

Posizione: a nord di ”sìma wànda, ad est della ”edrèta de l'aviòl, a sud del ”pàs del canalù zelàt, ad ovest di ”màlga lavédole.

Descrizione: cima che fa parte di una piccola dorsale che congiunge l'”àvio con il ”baitù con monti che sono tutti sui 3.000 m.

Etimologia: come tutte i nomi specifici delle varie cime è un toponimo di origine piuttosto recente di cui non ho trovato traccia nei documenti e nelle mappa del 1811; l'esigenza è nata quando sono cominciate le prime scalate e la montagna ha rivestito anche un aspetto ludico.
 sìma da accadico ”qimmatu cima, a latino ”cima vetta, sommità, a dial. ”cìma o ”sìma il punto più alto;
lasté dal dial. veneto ”làste che significa lastra di pietra, roccia liscia.

Storie o leggende: