![]() | Poesia e musica alla Cappella dei Morti di Zoanno | ![]() |
All'evento ha partecipato un pubblico numeroso e interessato: molti turisti e alcuni zoannesi e dalignesi. Prima e dopo l'evento le persone presenti hanno ammirato la Cappella, chiedendo notizie sulla sua storia; la scheda informativa č andata a ruba. Alcune persone si sono raccolte in preghiera, a dimostrazione di come sia ancora viva la devozione per i morti.
Giancarlo Maculotti ha recitato alcune delle sue
poesie dialettali, accompagnandole con una presentazione per spiegare gli
agganci con la cultura contadina e chiarire i termini dialettali pių difficili.
Antonio Laffranchini ha eseguito gli stacchi musicali tra una poesia e l'altra,
contribuendo a creare un'atmosfera suggestiva e a dare ritmo alla
manifestazione.